Business

Intelligence

Piattaforme per l’analisi e la visualizzazione del dato.

Richiedi info

    Prendi decisioni migliori.

    Ogni azienda, anche la più piccola, genera dati: volumi e valori di vendita, margini, costi, movimenti di magazzino, ma anche analitiche sul traffico web, transazioni online e, in qualche caso, ricerche di mercato da banche dati o associazioni di settore.

    L’insieme di questi numeri è parte del patrimonio aziendale, e dovrebbe essere sfruttato per restituire conoscenza.

    La BI è la capacità delle aziende di trarre valore dai propri dati, resa possibile da applicazioni specifiche, come la nostra.

    La Business Intelligence secondo Easydata

    La nostra BI mette in relazione dati provenienti da fonti diverse e li restituisce in modo intellegibile, cioè attraverso la visualizzazione grafica.

    Solo in questo modo, grandi quantità di numeri acquistano un significato, stimolando il cambiamento. Ad esempio puoi:

    • Riconoscere tendenze, e cogliere opportunità o prevenire minacce;
    • Eliminare inefficienze;
    • Adattarti rapidamente ai cambiamenti di mercato.

    Gli ambiti di applicazione sono molti: vendite e marketing, logistica, amministrazione e finanza risorse umane.

    Vale a dire ogni funzione aziendale.

    I numeri che raccontano storie

    ll problema principale dei dati aziendali è la loro frammentarietà, perché possono provenire da sistemi differenti e spesso incompatibili tra loro, ad esempio software gestionali, fogli di calcolo o altre applicazioni. La nostra Business Intelligence ha la capacità  di creare un’unica fonte di verità.

    Attraverso moduli preimpostati, i clienti visualizzano grafici e cruscotti sempre aggiornati, perché integrati ai principali sistemi aziendali.

     

    Software Gestionale

    Acquisisci dati commerciali, ad esempio preventivato, ordinato, bollettato, fatturato, o dati finanziari, come pagamenti o bilanci.

    CRM

    Poni in relazione l’attività della rete commerciale con il fatturato, esegui analisi sul tuo parco clienti o sui risultati delle campagne promozionali

    Web

    Elabori i risultati di survey, analizzi traffico,  tassi di conversione e la performance della tua piattaforma di e-commerce.

    Perché i fogli di calcolo non vanno bene.

    Ancora troppe aziende utilizzano strumenti non idonei per l’analisi dei dati. Nella migliore delle ipotesi, perdono tempo; nella peggiore, prendono decisioni sbagliate. I fogli di calcolo sono strumenti utilissimi per elaborazioni individuali – infatti, in genere,  si tratta di programmi per Personal Computer – tuttavia non rispondono altrettanto bene alle esigenze di visualizzazione, aggiornamento e condivisione del dato.

    La BI è stata sviluppata con questi obiettivi specifici, abilitando decisioni basate sull’evidenza.

     

    Se utilizzi Fogli di Calcolo

    • non hai la certezza che i dati siano sempre corretti e aggiornati;
    • hai difficoltà a condividerli;
    • potresti non avere memoria di calcolo sufficiente;
    • non visualizzi i dati in modo efficiente;
    • potrebbe essere complesso mettere in relazione più set di dati;
    • nessuna fruizione da dispositivi mobili

    Se utilizzi BI

    • accentri i dati in un unico luogo;
    • aggiornamento sicuro, automatico in tempo reale;
    • più utenti possono accedere e fare analisi
    • puoi salvare le impostazioni per analisi ricorrenti;
    • usi uno strumento specializzato
    • accedi anche da dispositivi mobili.

    Accesso democratico al dato.

    La BI consente di dare a tutti una vista completa del dato, e in modo semplice e veloce: chiunque può creare dashboard e report personalizzati, bypassando i colli di bottiglia delle competenze informatiche. Gli utenti potranno così liberare la propria creatività nell’esplorazione del dato a beneficio dell’efficienza aziendale. Per le analisi di BI dei nostri clienti, abbiamo scelto la piattaforma Qlik, pioniere nel mercato del Data Discovery e leader di mercato in diversi settori industriali.