Home 9 In evidenza 9 CRM 9 Cos’è l’integrazione?

Cosa significa integrazione.

Integration

La ricerca “soluzioni integrate” su Google produce 1,8 milioni di risultati, tutti associati all’informatica e spesso correlati alla parola “significato”. Pur comprendendo che si tratta di un valore aggiunto, ai non addetti ai lavori può sfuggire cosa sia esattamente l’integrazione dei dati, quali benefici porti in azienda e perché sia tanto invocata.

Cos’è.  

Al crescere della complessità generale – istituzioni, rapporti commerciali, adempimenti – le aziende hanno risposto nel tempo adottando soluzioni eterogenee e incompatibili, ad esempio applicazioni gestionali e crm che non potevano dialogare tra loro. Questo creava colli di bottiglia e ostacolava l’automazione, generando perdite di valore, come sprechi di tempo o denaro,  rallentamenti ed errori, perché la stessa attività doveva essere duplicata.

Integrare i sistemi significa proprio abbattere le barriere e creare interconnessione tra dati provenienti da fonti diverse: lo stesso dato può essere replicato e reso compatibile ad applicazioni diverse. E soprattutto, può essere aggiornato e recepito una volta sola.

Perché è importante.

Oltre a favorire l’innovazione, contenere i costi e migliorare l’efficienza, l’integrazione dei sistemi e dei dati permette di “sfruttare” i dati aziendali per eseguire analisi di tipo strategico,  e quindi prendere decisioni  “data driven”, ovvero supportate dall’evidenza.

Integrazione secondo Easydata

Da sempre serviamo utensilerie, distributori e dettaglianti di articoli tecnici e ferramenta, alle prese con una enorme diversità e numerosità di prodotti e varianti.  A questa complessità si aggiungono gli aggiornamenti dei cataloghi dei fornitori, a causa di frequenti variazioni del listino prodotti o dei prezzi.

Per loro,  il nostro gestionale Gemaut gestisce la codifica dei prodotti delle principali marche e di tutti i loro aggiornamenti periodici, in modo da eliminare interventi manuali di manutenzione dei cataloghi.

Il database, già preordinato in un sistema gerarchico, alimenta automaticamente altre applicazioni, come il CRM, il  portale di e-commerce,  la Business Intelligence, l’App per la raccolta degli ordini e, nel mondo fisico, le etichette elettroniche per il punto vendita.

 

CATEGORIE

ULTIME NOTIZIE

Business Intelligence: prendi decisioni migliori

Collegando il software gestionale Gemaut ad applicazioni specializzate per la Business Intelligence, come la nostra, potrai interpretare i numeri che contano per la tua organizzazione, a beneficio del business.

CONDIVIDI

Articoli correlati

Gemaut per il punto vendita. Intervista multipla ai nostri clienti sull’etichettatura elettronica.

Gemaut per il punto vendita. Intervista multipla ai nostri clienti sull’etichettatura elettronica.

Utilizzato da centinaia tra utensilerie, ferramenta e rivenditori di articoli tecnici, l’ultra-specializzato software gestionale Gemaut è in grado di comunicare in modalità wi-fi con le etichette elettroniche Smartikette. Risultato? Prezzi sempre aggiornati e grande impatto di immagine