Home 9 In evidenza 9 CRM 9 Crm. Web APP o applicazione nativa?

Crm: web app o applicazione nativa?

Se il budget è contenuto e vuoi essere operativo in tempi rapidi, considera un’applicazione CRM web-based. 

confrontiamo web app e app native

Forse non sapevi che esistono due tipologie di APP e che, se stai per scegliere un software CRM, dovrai fare una riflessione su questo aspetto. Cerchiamo di capirci qualcosa.

Le APP native

Le app native sono applicazioni sviluppate per i due sistemi operativi dominanti, iOS e Android, e rese compatibili con i rispettivi device, che normalmente sono due, smartphone e tablet.

Due sistemi operativi per due device significa svilupparle due volte e ottimizzarle quattro, e questo vale non solo per la programmazione, ma anche per le interfacce grafiche: avrai capito che sia costi che tempi sono normalmente abbastanza elevati. 

Proprio perché progettata ad hoc, l’app nativa interagisce con le funzionalità intrinseche dei device, ad esempio le notifiche, e funziona anche offline, sincronizzandosi alla successiva connessione. La sincronizzazione tra i dati residenti sul dispositivo e il sistema centrale, così come gli aggiornamenti, sono sicuramente più complessi e problematici rispetto ad un’applicazione web-based, che in quanto tale è sempre aggiornata.

=

Riassumendo..

Ad una user experience molto soddisfacente dal punto di vista grafico, perché perfettamente integrata con le funzioni del dispositivo, corrisponde un limite che un CRM non deve mai avere, specialmente se utilizzato dalla Field Force, e cioè la possibilità concreta che i dati non siano aggiornati in tempo reale.

Le web app

Le web app sono a tutti gli effetti siti internet, raggiungibili da browser ad un indirizzo specifico.

Le conseguenze di questo fatto creano le condizioni ideali per il loro impiego in ambito CRM:

  • Un solo sviluppo universale per PC, smartphone, tablet o palmari, indifferentemente dal sistema operativo. Se il venditore, ad esempio, utilizza device mobili con sistemi operativi misti, o desidera collegarsi con il proprio dispositivo privato, può farlo solo grazie a un CRM web. Come abbiamo già visto, questo porta con sé benefici anche in termini di tempo e denaro, anche perché non c’è nessuna necessità di pubblicare a pagamento l’applicazione CRM web sulle piattaforme iOS o Android
  • Libertà e immediatezza negli aggiornamenti e nei rilasci, senza passare dalle approvazioni degli app store, consentono un’ottimizzazione delle funzionalità nel tempo. In sostanza, è sempre possibile migliorare il software CRM web in base ai feedback degli utenti, per renderlo sempre più aderente alle esigenze dell’azienda. In modo sicuramente più semplice rispetto ad una App nativa.
  • Non è necessario installare un CRM web su ciascun singolo device, perché l’accesso avviene da internet: questo significa che la formazione per i venditori può avvenire a distanza. Nessun costo, quindi per viaggi e strutture ricettive.

“E se non c’è campo, che si fa?”, ti domanderai. Non è un problema, perché il CRM web può lavorare anche offline su specifiche funzionalità.  Noi di Easydata abbiamo, ad esempio, sviluppato la firma e l’invio dei consensi sulla privacy anche in assenza di connessione internet, rendendo il nostro CRM web una app ibrida a tutti gli effetti.

=

Riassumendo..

Il CRM serve per fornire ai venditori dati e informazioni sui quali basare importanti decisioni per sé e per l’azienda. La certezza dell’aggiornamento è quindi probabilmente il fattore più importante e depone a favore di una soluzione CRM web, insieme alla maggiore flessibilità e ai tempi e costi più ridotti rispetto alle native.

Ti abbiamo anche preparato un’infografica che riassume le caratteristiche di entrambe.

Buona scelta!

 

Crm: app nativa o web app?

CATEGORIE

ULTIME NOTIZIE

Musk e FDA sdoganano l’ibridazione uomo-macchina.

Neuralink, la società appositamente fondata da Elon Musk, ha ottenuto l’autorizzazione alla sperimentazione umana del suo sistema di comunicazione uomo/computer, che prevede l’impianto di dispositivi all’interno del cervello.

Business Intelligence: prendi decisioni migliori

Collegando il software gestionale Gemaut ad applicazioni specializzate per la Business Intelligence, come la nostra, potrai interpretare i numeri che contano per la tua organizzazione, a beneficio del business.

CONDIVIDI

Crm. Trova la App che fa per te.

7 + 11 =

Articoli correlati