Home 9 In evidenza 9 E-commerce 9 Cybersicurezza: il vantaggio competitivo dei retailer online

Cybersicurezza: il vantaggio competitivo dei retailer online

Si pensa alle politiche di cybersecurity soltanto in termini di prevenzione o limitazione del danno. In realtà la posta è più alta, e consiste in una perdita di opportunità per le aziende che hanno investito nel commercio elettronico – in termini di infrastrutture e marketing – ma non abbastanza nella sicurezza. E’ quanto emerge dall’indagine Capgemini, condotta su 6000 consumatori e 200 aziende che vendono online.

Qualche spunto:

  • Quando si tratta di scegliere un portale per lo shopping, gli italiani mettono al secondo posto la sicurezza– dopo la qualità del prodotto e prima di prezzi attraenti e promozioni;
  • Il 70% dei consumatori spenderebbe di più a fronte di garanzie precise sulla protezione dei loro dati personali e finanziari;

Inoltre:

  • Il 66% di essi non acquisterebbe più da un portale cheha subito una violazione.
  • Si stima che l’implementazione di sistemi più sicuri – e la loro adeguata comunicazione- possa portare ad incremento del fatturato del 5%, prevalentemente a discapito di concorrenti meno “sicuri”.
  • Tra le misure di sicurezzache i consumatori vorrebbero vedere sui portali compaiono: crittografia, implementazione di sistemi antimalware avanzati sui server, politiche di trattamento del dato chiare e trasparenti, protocolli di comunicazione internet sicuri per il web e le APP.

Il Marketing della sicurezza

Se l’offerta di transazioni protette può migliorare i fatturati, vale la pena investirci. A quanto pare, comunicare in ogni punto di contatto digitale – compresi i social – quali procedure o tecnologie abilitano la cybersecurity e come lo fanno non è la ciliegina, ma la torta stessa.

 

Fonte: Cybersecurity: The New Source of Competitive Advantage for Retailers

CATEGORIE

ULTIME NOTIZIE

Musk e FDA sdoganano l’ibridazione uomo-macchina.

Neuralink, la società appositamente fondata da Elon Musk, ha ottenuto l’autorizzazione alla sperimentazione umana del suo sistema di comunicazione uomo/computer, che prevede l’impianto di dispositivi all’interno del cervello.

Business Intelligence: prendi decisioni migliori

Collegando il software gestionale Gemaut ad applicazioni specializzate per la Business Intelligence, come la nostra, potrai interpretare i numeri che contano per la tua organizzazione, a beneficio del business.

CONDIVIDI

Sistemi informatici sicuri. E' il nostro mestiere.

12 + 7 =

Articoli correlati