Home 9 In evidenza 9 Gestionale 9 Gemaut per il punto vendita. Intervista multipla ai nostri clienti sull’etichettatura elettronica.

Gemaut per il Punto Vendita. 

Intervista multipla ai nostri clienti sull’etichettatura elettronica.

universo virtuale

Gli operatori del settore tecnico industriale si confrontano con listini e cataloghi complessi: molte migliaia di referenze, provenienti da diversi fornitori, e la necessità di doverle aggiornare manualmente per variazioni anagrafiche o di prezzo.

L’automatizzazione informatica degli allineamenti è un fattore ancora più cruciale  per le piccole o medie realtà imprenditoriali, che giustamente desiderano impiegare la professionalità delle proprie persone in compiti più qualificati, come la consulenza e il servizio al cliente. Esigente, e ormai assuefatto dal digitale a esperienze d’acquisto ottimizzate, quest’ultimo si aspetta nello store molto di più di un prodotto: oltre all’indicazione chiara e accurata del prezzo, anche informazioni di tipo tecnico o commerciale.

Da questa proposta di valore nasce la collaborazione tra Easydata e Promelit, rispettivamente nel ruolo di partner tecnologico e azienda specializzata in telecomunicazioni.

Utilizzato da centinaia tra utensilerie, ferramenta e rivenditori di articoli tecnici, l’ultra-specializzato software gestionale Gemaut è in grado di comunicare in modalità wi-fi –  senza complicati cablaggi –  con le etichette elettroniche smartiKette da apporre sugli scaffali. Il risultato più eclatante è l’aggiornamento automatico e immediato dei prezzi al pubblico, tramite una semplice sincronizzazione, ma esistono anche benefici meno evidenti.

Ne abbiamo parlato con alcuni nostri clienti, che hanno da poco – e felicemente – concluso  il progetto.

Un salto di qualità per l’azienda e per il cliente.

Zanussi Luciano

La storicità di questa azienda,  ben radicata nel suo territorio dal 1958, non ha impedito ai suoi titolari di aprirsi all’innovazione: da oltre 10 anni sono attivi nell’e-commerce attraverso la piattaforma proprietaria PiQuTE, che li ha tutelati nel tempo dalle avversità del mercato.

Quando i cambiamenti di prezzo venivano gestiti manualmente, Carlo Zanussi doveva allocare la giornata lavorativa di un commesso al controllo del nuovo listino.

Anche se le variazioni riguardavano solo trenta prodotti, dovevamo controllarli tutti, e magari erano centinaia. Si provvedeva a stampare e posizionare le etichette cartacee sugli scaffali una ad una.

Una procedura dispendiosa e inefficiente divenuta insostenibile con la risalita dell’inflazione. Zanussi ha optato per la versatilità, acquistando la gamma completa dei formati di smartiKette, e riservando le più grandi, che hanno le dimensioni di un tablet, ai prodotti ad alto valore aggiunto, come i barbecue, e per le promozioni su isole e corner del negozio.

Le sue etichette riportano inoltre anche il dato relativo alle disponibilità dei prodotti.

Un prezioso ausilio per i commessi, che possono immediatamente verificare le giacenze e informare il cliente in tempo reale.

Efficienza, ordine, immagine.

Ferramenta Sora

Punto di riferimento per artigiani e aziende della provincia di Milano e della Lombardia, Ferramenta Sora, grazie ad un magazzino di oltre 2000 mtq, può garantire la disponibilità immediata di oltre 30.000 referenze, tra utensili, prodotti di ferramenta, antiinfortunistica e viteria.

Edoardo Sora, che ha adottato le etichette per circa 1.400 dei suoi prodotti, evidenzia l’impatto del progetto su clienti e fornitori:

Le innovazioni tecnologiche delle grandi catene della Distribuzione Organizzata per la prima volta applicate in un negozio di ferramenta.

Quanto tempo e risorse sono servite per arrivare a regime?

Edoardo rassicura: si è trattato del tempo di un click per Easydata, che aveva già collegato l’ERP Gemaut alle infrastrutture Promelit, e di un paio di mesi per finalizzare il posizionamento delle etichette.

Il tutto senza chiudere un giorno lo store e senza disagi per i clienti, perché la trasmissione dei dati avviene tramite wifi, mentre il controllo e la gestione possono avvenire anche da cellulare e tablet tramite APP.

Il meglio dell’online e dell’offline.

Ferramenta Veneta

Con 35 persone al servizio del cliente e 8000 mtq tra negozio e magazzino, dal 1972 Ferramenta Veneta si è costantemente rinnovata negli spazi e nella strategia commerciale, rivolgendosi oggi ad imprese, privati e professionisti.

Andrea Angelini ricorda le etichette cartacee che si scollavano dal supporto.

Sei mesi fa la svolta, e con essa l’intuizione che il progetto avrebbe potuto integrare l’esperienza fisica di una visita al negozio con le infinite risorse del web, traendo il meglio da entrambi.

Il prossimo passo?

Riporteremo il QrCode dei prodotti sulle etichette, con puntamento sulle pagine corrispondenti del nostro portale e-commerce.  In questo modo, il cliente che preferisce informarsi da sé può farlo in autonomia.

Segnala anche l’inesistente impatto sulla bolletta enegetica, nonostante le oltre 4.000 etichette posizionate in negozio.  Le smartiKette, infatti, sono alimentate da piccole batterie della durata di circa 5 anni e, in più, consumano solo nella fase di sincronizzazione.

Costo una tantum, beneficio ricorrente.

FBC Borghi

La nascita di Ferramenta Borghi risale a fine Ottocento, e da allora la sua storica sede è rimasta a Cantù, importante polo di produzione del mobile.

Con una spiccata specializzazione nella ferramenta e accessori per mobilifici, Borghi vanta un listino di oltre 36.000 prodotti, tra i quali articoli tecnici, maniglieria e bulloneria.

L’esperienza di Valeria Borghi è positiva a tutto tondo: dall’integrazione con Gemaut, alla messa a punto, fino all’allestimento del punto vendita, “tutto è filato liscio” e in tempi più brevi di quanto prevedesse, circa 3 mesi, nei quali sono state posizionate ben duemila etichette.

Cosa ha apprezzato di più? Valeria non ha dubbi: il riscontro positivo da parte dei clienti.

Più autonomi e rapidi nella scelta del prodotto, chiedono con meno frequenza assistenza ai commessi.

I benefici del progetto si misurano, da subito e negli anni, in termini di ottimizzazione delle risorse umane, miglioramento dell’immagine ed efficienza operativa.

Partecipa al nostro evento.

Ti aspettiamo!

Il partner Promelit ci parlerà di smartiKette, soluzione tecnologica definitiva per il tuo Punto Vendita.

CATEGORIE

ULTIME NOTIZIE

Business Intelligence: prendi decisioni migliori

Collegando il software gestionale Gemaut ad applicazioni specializzate per la Business Intelligence, come la nostra, potrai interpretare i numeri che contano per la tua organizzazione, a beneficio del business.

GDPR e Marketing: le regole auree.

Guarderemo alle principali iniziative di marketing dalla prospettiva del Regolamento Europeo e parleremo di informative per i siti web, cookie policy, e-mail marketing e gestione dei consensi, e-commerce e dati particolari.

CONDIVIDI

Articoli correlati

SOS Data Breach

SOS Data Breach

In questo evento, curato dall’avv. Sonia Liberti, parleremo degli step di procedura in caso di furto o perdita di dati e del ruolo del Garante. Approfondiremo specificatamente la documentazione da preparare e le procedure da seguire.