Formazione
Cybersicurezza | Il corso dedicato all'utente
Secondo un'analisi di Capgemini, la sicurezza informatica non rappresenta più solo un costo, ma un vero e proprio fattore critico di successo aziendale. In altre parole, le imprese che cresceranno di più saranno anche quelle dotate di sistemi sicuri e aggiornati rispetto a minacce sempre più sofisticate e in continua evoluzione. Ma la tecnologia non è tutto..
E' meglio guarire da una malattia o esserne immuni?
Le frodi informatiche avvengono, nella maggior parte dei casi, con la complicità inconsapevole degli utenti: disinformazione, scarsa vigilanza e bassa soglia di attenzione possono causare danni ingenti e, nella peggiore delle ipotesi, il fermo operativo dell'azienda. La buon notizia è che la nostra difesa passa anche e soprattutto dal fattore umano.
Ecco perché è fondamentale che ogni collaboratore, e a qualsiasi livello dell'organizzazione, abbia sufficienti competenze informatiche per proteggere l'azienda e prevenire danni potenzialmente incalcolabili.
L'igiene informatica
Una sessione formativa a distanza, dedicata a chiunque utilizzi per lavoro un Pc, uno smartphone o un tablet per accedere alle applicazioni più rischiose, come Internet, Posta elettronica e Social Media.
Impareremo anche a scegliere le password sicure e proteggerci quando lavoriamo da casa e siamo quindi più esposti sia al phishing che ad attacchi che sfruttano le vulnerabilità dei sistemi.
![]() |
Agenda
Ore 9,30 |
Come puoi crescere se non sei protetto? |
Silvia Negri |
Ore 10,00 |
I pilastri dell'igiene informatica |
Roberto Martino |
Ore 10,45 |
La sicurezza ai tempi dei social |
Silvia Negri |
Ore 11,15 |
Tecnologie abilitanti |
Roberto Martino |
Ore 12,00 |
Attacco informatico: un case study |
Silvia Negri Roberto Martino |
Ore 12,30 |
Fine dei lavori |