Privacy Compliance
Ekko la buona notizia
Dal 25 maggio 2018 è applicabile il Regolamento Europeo sulla privacy, denominato General Data Protection Regulation. L'obiettivo dichiarato è creare la condizione essenziale per l'affermazione della cultura e dell'economia digitali, la fiducia, che non può prescindere da un'adeguata protezione dei dati personali.
Tutte le aziende sono tenute a conformarsi e le sanzioni possono essere severe. Se vuoi approfondire, leggi una rassegna dei nostri contributi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un'azienda, una missione
Le competenze non si improvvisano, e avviare da soli il percorso verso la compliance può significare disperdere tempo e risorse senza avere la certezza di un risultato. Per questo abbiamo creato Ekko, una realtà esclusivamente dedicata alla consulenza e alla formazione sugli aspetti normativi, procedurali e tecnologici della privacy compliance:
• legali specializzati e costantemente aggiornati;
• esperti in sicurezza informatica;
• consulenti formati per guidarti passo per passo verso l'obiettivo.
Privacy in quattro mosse
Un percorso a tappe strutturato e flessibile, che comprende consulenza continuativa e tutela legale in caso di accertamenti.
Sicuro di rispettare la legge? |
• Audit.
Comprendiamo il grado di recepimento della normativa nella tua azienda e le attività rilevanti ai fini della privacy. Definiamo le soluzioni più adatte per adeguare prassi e procedure.
• Compliance.
Prepariamo la parte documentale utile alla conformità in accordo con gli standard di legge.
• Formazione.
Con un approccio coinvolgente e pragmatico, trasferiamo il nostro know-how al management e allo staff, con l'obiettivo di rendere le persone consapevoli e autonome.
• Presidio.
L'adeguamento alle prescrizioni del GDPR è un passo essenziale, ma ancora più importante è mantenere vivi i processi, facendoli diventare parte della cultura aziendale. Ecco perchè non ti lasciamo mai solo: continueremo ad assisterti ed aggiornarti, garantendo alla tua azienda una tutela continuativa e duratura.