Software gestionale specializzato per utensilerie, ferramenta e distributori di articoli tecnici.
Richiedi info
Ti conosciamo!
Perché Gemaut
Scegliere un’applicazione gestionale non significa solo acquistare un prodotto, ma sposare un’azienda, come la nostra, che seguirà negli anni a venire la crescita del tuo business. Se distribuisci ad aziende e privati utensili o articoli tecnici, o se gestisci un negozio di ferramenta, puoi contare su un software specializzato e sulla competenza di programmatori e formatori esperti.
Gemaut gestisce:
- Le funzionalità commerciali –con i moduli per la vendita al banco, i listini di acquisto/vendita, i riordini e la codifica strutturata
- La contabilità: ciclo attivo e passivo e conservazione a norma, cashflow, e bilanci
- Il magazzino e la logistica, con soluzioni barcodes in radiofrequenza.
Galassie di prodotti?
Un solo gestionale.
Un sistema di classificazione gerarchica dei prodotti, subito disponibile e in grado di gestire centinaia di migliaia di prodotti, è alla base dell’elevata specializzazione di Gemaut e della sua vocazione commerciale.
Inoltre, puoi dimenticare la manutenzione dei cataloghi. Alla codifica degli articoli, e a tutti gli aggiornamenti periodici, pensiamo noi: ritroverai codici, descrizioni, immagini e prezzi sempre perfettamente aggiornati e classificati per linee, gruppi, classi e famiglie.
Lo stesso database potrà alimentare altre applicazioni, come il portale di e-commerce, l’app per la raccolta degli ordini dal territorio e le etichette elettroniche per il Punto Vendita.
Progettato per fare impresa
Nella nostra visione, il software gestionale è molto di più di uno strumento organizzativo.
Per questo, abbiamo sviluppato Gemaut con una priorità chiara: offrire ai clienti una leva per la crescita.
La possibilità di creare listini di acquisto e vendita strutturati, e le funzionalità dedicate all’ottimizzazione dell’assortimento di magazzino sono solo alcune delle applicazioni concepite per assicurare il presidio dei costi e della redditività

Domande rilevanti
Quanto è importante che il fornitore ERP abbia una specializzazione settoriale?
A volte ci si trova costretti a sostituire una soluzione gestionale semplicemente perché non adatta alla propria attività.
Di solito la causa è la scarsa specializzazione settoriale di un fornitore «generico», che non si riflette solo nel software, ma anche nelle sue inadeguate capacità consulenziali.
Specializzazione significa esperienza, cioè problemi già visti e risolti insieme al cliente venuto prima di te. Tra le nostre verticalizzazioni, la distribuzione industriale – articoli tecnici, utensilerie, grossisti e dettaglianti di ferramenta- è la più radicata nel tempo. Prima di scegliere un gestionale, individua le reali necessità della tua azienda e controlla le referenze dei tuoi potenziali fornitori in merito ad indicatori specifici, come la capacità di classificare centinaia di migliaia di prodotti in categorie gerarchiche.
Come si calcolano correttamente i costi di un software?
Il Costo Totale di Proprietà di un software è lo strumento per calcolare tutti i costi del ciclo di vita di un’apparecchiatura informatica: acquisto, installazione, gestione, manutenzione e smaltimento. Convenzionalmente è espresso in termini di dollari/utente/anno ed è un modo per rendere confrontabili le proposte economiche di più fornitori. Include:
- l’investimento iniziale una tantum nella fase di implementazione per il primo anno;
- i costi diretti come l’hardware, ad esempio i computer o le infrastrutture di rete e le licenze del software;
- i costi indiretti: manutenzione, amministrazione, formazione, aggiornamenti, supporto tecnico e utenze.
Dividi il costo per il numero di licenze e fai una proiezione per i tre anni successivi, rapportandola alla stima di crescita più probabile per la tua azienda.
Oggi esiste anche un altro tipo di fruizione del software che semplifica molto calcoli e valutazioni perché, invece di essere acquistato, diventa un servizio al 100%: in questo caso pagherai un canone mensile modulabile e non avrai costi per le infrastrutture, la manutenzione e le licenze.
Come scegliere una piattaforma software davvero affidabile e sicura?
Tuttavia, un recentissimo studio – condotto su 15 diverse piattaforme server in 1100 aziende di 28 differenti settori – ha dimostrato che affidabilità e sicurezza sono strettamente correlate, quasi simbiotiche.
Nove aziende su dieci hanno affermato che la piattaforma di Gemaut, IBM Power Systems, è fino a 30 volte più affidabile e fino a 36 volte più conveniente ed economica dell’ultimo server in classifica.
Flessibile, integrabile, modulare. E poi ci siamo noi
Non paghi per ciò che non usi.
Grazie a processi di integrazione collaudati, Gemaut cresce insieme alla tua azienda senza gravarla da subito di costi non necessari.
E’ infatti collegabile in qualsiasi momento ad ulteriori applicazioni in ambito commerciale e strategico:
- EasyOrders, APP nativa per la Rete Commerciale;
- CrmSales, web APP per desktop e mobile;
- EasySense, soluzione di Business Intelligence per l’analisi avanzata dei dati aziendali;
- Piattaforme di commercio elettronico
Software gestionale proprietario.
Una buona notizia, perché significa flessibilità nell’architettura e nei costi:
- Sempre adattabile alle esigenze specifiche della tua azienda;
- Consente investimenti proporzionati e graduali;
- Viene aggiornato mediamente una volta al mese e valorizzato ogni anno con oltre 1.200 nuove funzionalità.
Dietro il software, c'è di più.
Siamo allo stesso tempo sviluppatori e formatori. Per questo possiamo garantire un servizio personalizzato di assistenza e istruzione, curato da uno staff di professionisti qualificati.
Gemaut lavora su una piattaforma, efficiente, resiliente e sicura
IBM i, l’ambiente operativo integrato dei server IBM Power Systems, è utilizzato da oltre 150.000 aziende in oltre 15 Paesi nel mondo ed è stato specificatamente progettato per carichi di lavoro gestionali, ad esempio il magazzino. Il suo mercato è fortemente radicato nelle Piccole e Medie Imprese, che rappresentano il 70% dei suoi utenti. Questo si traduce in:
- Cost effectiveness: il 94% dei clienti IBM riscontra una riduzione del costo totale di proprietà (TCO) rispetto agli ambienti Windows;
- Solidità: sistema aziendale in grado di funzionare «sempre e comunque», garantendo accesso ai dati continuo e ininterrotto;
- Sicurezza: IBM i è dotato di un’architettura sicura, impenetrabile per i virus mascherati da file.
Articoli correlati
Se stai per scegliere un software gestionale
Scegliere un software gestionale non è una passeggiata di salute. E’ piuttosto un trekking in cordata con collaboratori, fornitori e consulenti, con un pesante dislivello prima di arrivare in cima.
Un supereroe di piattaforma
I server IBM Power i e il loro ambiente operativo integrato rappresentano il punto di arrivo di un’evoluzione ininterrotta, seguita al loro pioneristico lancio nel 1988. Oggi Power i è utilizzato da oltre 150.000 aziende di tutte le dimensioni in 115 Paesi nel mondo. Anche noi l’abbiamo scelta per i nostri clienti.
Gemaut è disponibile anche in cloud
Il cloud computing è un nuovo approccio che mette a disposizione le tecnologie sotto forma di servizio. Non avrai quindi nessun costo per infrastrutture hardware e software, licenze d’uso o manutenzione. Potrai personalizzare il servizio attraverso canoni mensili modulabili, risparmiando il tempo che dedicavi alla gestione dei server e al salvataggio dei dati.